Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Skip to content

La Via Dolorosa degli Arrusi | Stazione 10, ‘Gli amori degli arrusi’.

LGBT+ History Month Italia | gli arrusi Puglia the Puglia Guys for the Big Gay Puglia Guide.

Sotto il fascismo l’Italia ha vissuto uno dei momenti più bui della sua storia LGBT+ quando centinaia di persone in tutta Italia (quasi esclusivamente uomini) vennero arrestate, schedate dal ministero dell’Interno, e mandate al confine perché omosessuali.

‘Le stazioni della Via Dolorosa degli Arrusi’ è la storia degli ‘arrusi’. I quarantacinque uomini omosessuali catanesi arrestati e deportati nell’isola di San Domino delle Tremiti.

In confino hanno trovato la libertà di essere se stessi. Hanno trovato la loro comunità, dove hanno potuto vivere la loro vera vita. Hanno trovato l’amore.

LGBT+ History Month Italia | gli arrusi Puglia the Puglia Guys for the Big Gay Puglia Guide.

Gli amori degli arrusi – una storia d’amore immaginata

Sulle isole Tremiti, nel lontano 1939, durante il regime fascista italiano, molti uomini omosessuali venivano detenuti e isolati su queste isole remote, lontano da famiglia, amici e società. Tra di loro c’era un giovane arruso, che inizialmente aveva paura di essere circondato da estranei. Ma poi, incontrò un altro uomo detenuto che gli cambiò la vita.

Lui era gentile e comprensivo, ascoltava attentamente le sue storie e le sue paure. Il giovane arruso si sentiva a proprio agio con lui, trovando conforto nella sua compagnia. Insieme passavano le giornate passeggiando per l’isola, osservando la bellezza del mare, raccontandosi le loro esperienze di vita.

Ma quando venne la fine e i prigionieri vennero finalmente liberati, il giovane arruso si trovò di fronte ad una scelta difficile. La sua famiglia era in una città lontana, dove non c’era accettazione per la sua sessualità. L’uomo con cui aveva condiviso l’isolamento non avrebbe mai potuto andare con lui, a causa delle restrizioni sociali dell’epoca.

Il giovane arruso capì che aveva bisogno di seguire il suo cuore, e decise di rimanere sull’isola con l’uomo che aveva amato. Insieme affrontarono le difficoltà e le restrizioni imposte dalla società, ma il loro amore resistette, diventando più forte con il passare del tempo.

Ora, molti anni dopo, l’isola Tremiti è diventata una meta turistica molto popolare. Ma per il giovane arruso e l’uomo che aveva amato, quella isola rimase per sempre il luogo dove trovarono l’amore durante la prigionia e la solitudine, un luogo dove il loro amore era libero e incondizionato.

De Santis – Colaone, In Italia Sono Tutti Maschi, Oblomov

LGBT+ History Month Italia | gli arrusi Puglia the Puglia Guys for the Big Gay Puglia Guide.

Prossima Stazione

Stazione 11 |

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *